Made in Italy Impresa al femminile: una Mostra dedicata all'eccellenza italiana al femminile al MIMIT
- Alessia Ruzzeddu
- 16 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Ieri 15 Aprile Giornata Nazionale del Made in Italy. Oltre 600 eventi in tutta Italia e in 30 Paesi del Mondo nei 5 Continenti per celebrare l'arte del saper fare italiano. Una Mostra dedicata al genio italiano "al femminile"nata dalla collaborazione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Fondazione Marisa Bellisario, la Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Comitato Impresa Donna del Mimit, ospitata fino al 25 Maggio nel Dicastero dedicato alle Imprese e al Made in Italy, guidato dal Ministro Adolfo Urso, ci accoglie per ricordare il contributo di valore che le Donne Italiane hanno fornito in questi anni all'imprenditoria, una mostra che celebra il passato ma invita all'azione per il futuro perchè "dove c'è una Donna che crea lì c'è futuro".
Alimentazione, Abbigliamento, Arredo, Automazione le 4 A, come ricorda il Ministro Urso segno di eccellenza italiana e voci delle principali esportazioni che ci posizionano al 4 posto tra i principali esportatori al mondo dietro a colossi come Cina, Usa e Germania .Oggi nel nostro Paese sono 1,2 M.ni le imprese al femminile, il 22% del totale delle imprese ed operano soprattutto nel settore dei servizi. Molte di queste sono guidate da giovani donne under 35 anche se la capacità di sopravvivenza dopo 5 anni per le imprese femminili è del 67% rispetto al 73% se guidate da uomini segno della necessità rafforzare consapevolezza, miglior accesso al credito e formazione continua. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per due terzi guidato da Donne ha istituito un Comitato Impresa Donna per sviluppare ancor di più l'imprenditoria femminile, silenziosa leva di cambiamento e capace di coniugare al meglio sviluppo e cura mettendo al centro di ogni cosa l'uomo. Alle 4 A eccellenza del made in Italy oggi aggiungiamo l'industria farmaceutica, l'industria creativa e culturale, l'industria dell'accoglienza , l'impresa turistica del benessere ulteriori importanti tasselli per l'economia del nostro Paese e importanti segni dell'identità specifica del nostro territorio. Il Made in Italy non è solo produzione ma una visione di impatto e oggi il messaggio che dobbiamo trasferire alle giovani Donne è la possibilità di fare impresa rimanendo nel nostro Paese non abbandonandolo ma arricchendo il genio con innovazione tecnologica per creare sistema con valore condiviso.
Comentarios